ITALIA SETTENTRIONALE E REGIONI DELL’ARCO ALPINO TRA V E VI SECOLO D.C. (Atti del convegno 15-17 aprile 2021), a cura di Maurizio Buora, Stefano Magnani, Luca Villa.

ITALIA SETTENTRIONALE E REGIONI DELL’ARCO ALPINO TRA V E VI SECOLO D.C. (Atti del convegno 15-17 aprile 2021), a cura di Maurizio Buora, Stefano Magnani, Luca Villa.

Il volume contenente gli atti del convegno tenuto “on line” sul V e VI secolo, organizzato dalla Società friulana di archeologia, è stato editato. Esso è liberamente scaricabile al link: https://www.openstarts.units.it/handle/10077/34041 Sarà disponibile anche una versione a stampa, in tiratura limitata.

Angela Borzacconi, Maurizio Buora, Massimo Lavarone (a cura di). IL CASTELLO DI ATTIMIS. Tra natura e cultura.

Angela Borzacconi, Maurizio Buora, Massimo Lavarone (a cura di). IL CASTELLO DI ATTIMIS. Tra natura e cultura.

Gli scavi condotti per una quindicina d’anni nel sito del castello superiore di Attimis hanno prodotto una ingente massa di materiale, parte del quale è stata studiata e parte richiede ancora ulteriori ricerche. Alcuni oggetti, scelti tra quelli più significativi, sono stati presentati in studi specifici – in Italia e all’estero – fin dai primi […]

I sistemi di smaltimento delle acque nel mondo antico (a cura di Maurizio Buora e Stefano Magnani).

I sistemi di smaltimento delle acque nel mondo antico (a cura di Maurizio Buora e Stefano Magnani).

INDICE Gemma Jansen, Preface. Modern and Roman Feelings about Sewers 1. Fonti scritte, storiche e giuridiche Mario Fiorentini, Cloache e sanità urbana: attività pretoria, prassi private e riflessione giurisprudenziale Claudio Zaccaria, Gestione delle fognature e smaltimento delle acque reflue nella città romana. Cura pubblica e interventi provati. La testimonioanza delle iscrizioni Marc Mayer i Olivé, […]

LA TORRE DI PORTA VILLALTA

LA TORRE DI PORTA VILLALTA

In occasione del 30° anniversario di fondazione della Società Friulana di Archeologia, l’Associazione ha realizzato una ricerca sulla Torre di Porta Villalta, sede dell’Associazione da ben 27 anni. La pubblicazione è stata curata da Maurizio Buora e da Alessandra Gargiulo, con contributi di: – Federico Bulfone Gransinigh, Torre di Porta Villalta: memoria storica e riferimento […]

AA.VV. IL PAESE ED IL TERRITORIO DI SAN CANZIAN D ISONZO NEL MEDIOEVO.

AA.VV. IL PAESE ED IL TERRITORIO DI SAN CANZIAN D ISONZO NEL MEDIOEVO.

Atti della giornata di studi sancanzianesi – 14 maggio 2011 Pubblicazione a cura della Società Friulana di Archeologia onlus – Sezione Isontina. – 2012   Indice: – Saluto di Gianandrea Cescutti, presidente della Società Friulana di Archeologia, – Ringraziamenti di Edoardo Rosim, coordinatore della Sezione Isontina, – E’ la magia della storia, di Roberto Covaz, […]

AA.VV. Villa Settimini. Storia di un edificio e della sua famiglia.

AA.VV. Villa Settimini. Storia di un edificio e della sua famiglia.

Indice: – Presentazione di Silvia Caruso, Sindaco di San Canzian d'Isonzo, – Desirée Dreos, La famiglia Settimini e la storia della Villa, – Adalberto Burelli, I lavori di recupero e conservazione di Villa Settimini, – Bibliografia di riferimento. Info: A cura del Comune di San Canzian d'Isonzo e della Sezione Isontina della Società Friulana di […]